Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
In questi giorni sono uscite sui principali quotidiani romani allarmanti notizie su un’indagine in corso, l’ “operazione Vitruvio”(1), partita da fatti in cui è coinvolto il costruttore Bonifaci, che tirerebbe in ballo anche funzionari ed ex assessori, compreso l’ex assessore alla Trasformazione Urbana Giovanni Caudo. Con la massima fiducia nell’operato della magistratura, ci auguriamo che si chiarisca al più presto la posizione di tutti gli indagati, e che le stesse testate giornalistiche abbiano modo di specificare meglio circostanze e responsabilità , che a oggi appaiono decisamente poco chiare, specialmente per quanto riguarda Il Messaggero, che oggi pubblica vari articoli che tirano in ballo “Johnny Caudo”, tra cui quello intitolato “Mazzette in Comune per costruire le torri dell’EUR – I pm: soldi per il cambio di destinazione. Indagati per corruzione l’ex assessore Caudo, l’ex dirigente di urbanistica Fatello e altri 5“.
Mentre il Corriere della Sera del 21 febbraio precisa, rispetto alla vicenda del palazzo nel cuore di Roma: “Palazzo Raggi, tangenti nel 2013 – nella proroga dell’inchiesta il pm ipotizza che la corruzione risalga alla giunta Alemanno“. E dall’articolo apprendiamo che “l‘ipotesi di corruzione è retrodatata ad almeno tre anni fa, in carica la Giunta Alemanno…la data riportata come periodo di commissione del reato è infatti antecedente alla sua [di Caudo ] entrata in carica [come assessore ]” (2)
Il prof. Giovanni Caudo ha diramato nel pomeriggio un comunicato che annuncia la querela al Messaggero, “A fronte della inaccettabile e incredibile ondata di fango riversata sulla mia persona (3). Intanto sono arrivati all’ex assessore decine di messaggi di vicinanza da Presidenti di Municipi, ex colleghi della Giunta, comitati, semplici cittadini.
A breve aggiorneremo le schede che Carteinregola aveva nel tempo predisposto su alcuni degli interventi (1) oggi al centro delle indagini, per svolgere come sempre il nostro ruolo: informare i cittadini ricostruendo la cronologia dei fatti, con il supporto dei documenti originali pubblicati dall’amministrazione.
(E va sempre ricordato che per tutte le persone indagate vale la presunzione di non colpevolezza)
Anna Maria Bianchi Missaglia
SCARICA LA RASSEGNA STAMPA DEL 22 FEBBRAIO DAL SITO DELL’ACER
Da altre fonti giornalistiche sembra che le indagini riguardino Palazzo Raggi, (> vedi il nostro post del 16 gennaio 2016 e la nostra scheda Cancellata un’altra delibera di Alemanno contestata da Carteinregola) e il restauro delle Torri di Ligini all’EUR (vedi il nostro post Le Torri di Ligini all’EUR saranno restaurate (e torneranno uffici) dell’ Le Torri di Ligini
Quanto alla vicenda del centro commerciale sulla Flaminia, la delibera per la  “riqualificazione della stazione ferroviaria Due Ponti”, anch’essa un’eredità della giunta Alemanno, del blocco di delibere contestate da Carteinregola e da altri comitati a cavallo tra il 2012 e il 2013, rimandiamo alla scheda di VAS del 28 agosto 2013 Programma urbano di riqualificazione della stazione ferroviaria Due Ponti
(2) scarica la rassegna stampa dal sito di Acerweb http://acerweb.it/ufficio-stampa/rassegna/rassegna-stampa/1723-rassegna-stampa-del-21-febbraio-2016