Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
Pubblichiamo la sentenza della Corte Costituzionale - depositata il 19 novembre scorso - che ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimitaÌ€ costituzionale poste dal Governo Renzi degli articoli della Legge…
Eddytoriale 168 di Eddyburg   11 Dicembre 2015 È ferma in Parlamento la proposta di legge sul consumo di suolo. Non ne siamo affatto dispiaciuti. Prima si mette una pietra su quel…
(da Eddyburg) di Vezio De Lucia   02 Novembre 2015 Ancora una volta, una puntuale analisi di una legge applaudita da tutti i verdi, verdastri, verdagnoli. Evidentemente senza averla letta con attenzione…
Pubblichiamo il testo del Disegno di legge “Legge quadro in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo. C. 2039 Governo e abb.” che è …
Una riflessione a margine del dibattito organizzato da Sinistra Ecologia e Libertà  TUTELARE RIGENERARE AMBIENTE E TERRITORIO: PER NOI UN MERITO PER IL GOVERNO RENZI UNA COLPA (1). > vai…
Il convegno di mercoledì 5 febbraio sulla Legge Urbanistica della Regione Toscana è stato ricco di indicazioni sostanzialmente per due ragioni: la prima riguarda l’interesse suscitato dalla filosofia e dalla…
Si è svolto il 5 febbraio alla Casa dell’Architettura il seminario/dibattito a cura di Carteinregola e dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia. Sono intervenuti: Anna Marson, Assessore Urbanistica, pianificazione…
> vai alla pagina di STOP al consumo di suolo: cominciamo dalla Toscana – seminario/dibattito el 5 febbraio Il consumo di suolo a Roma negli ultimi 15 anni Il video…
Continua l’iter delle proposte di legge sul consumo di suolo su due binari paralleli: quello dello stato/regioni, con la Conferenza Unificata sul DDL del Ministro Orlando, e quello parlamentare, dove…